Logo di Reti Medievali 

Didattica

spaceleftMappaCalendarioDidatticaE-BookMemoriaOpen ArchiveRepertorioRivistaspaceright

Didattica > Strumenti > Bisanzio. Società e stato > Testi, 9

Strumenti

Scrittori religiosi del Duecento

di Giorgio Petrocchi

© 1974 – Giorgio Petrocchi


Testi

9. Meditationes vitae Christi

Trattato ascetico scritto tra il 1256 e i primordi del Trecento, forse nel periodo tra il 1260 e il 1263. Un tempo attribuito a san Bonaventura, e invece opera di un frate Giovanni de' Cauli, nativo di San Gemignano, uno dei più antichi compagni di san Francesco, che lo consacrò nel 1211; morì in tarda età nel convento di Bettona. Le Meditationes vennero volgarizzate nel Trecento, forse da un frate, Giacomo de Cordone.


Dalle «Meditationes vitae Christi» [1]


MEDITACIO PASSIONIS CHRISTI HORA SEXTA [ VI]


Cum igitur Dominus Iesus ductus ad Calvarie locum fetidum pervenit, conspicere potes operarios malos undique nequiter operari. Hiis autem toto mentis intuitu te presentem exhibeas, et intuere diligenter cuncta que fiunt contra Dominum Deum tuum, et que dicuntur et fiunt ab ipso atque per ipsum. Videas igitur oculis mentis alios figere crucem in terra, alios parare clavos et martellos, alios parare scalas et alia instrumenta, alios ordinare quidquid facere debeat, et alios ipsum spoliare. Spoliatur eciam et nudus est nunc tercia vice coram tota multitudine, renovantur fracture per pannos carni applicantes. Nunc primo conspicit Mater Filium suum sic captum et aptatum dolore mortis affligi. Tristatur eciam supra modum, et cum rubore, quod videt eum totaliter nudum: nam et ei non femoralia dimiserunt. Accelerat igitur et approximat Filio, amplexatur et cingit eum capitis sui velo. O in quanta amaritudine est nunc anima sua! Nam credo quod ei verbum facere non potuit: si amplius facere posset, utique voluisset; sed amplius non potuit eum iuvare. Eripitur enim Filius suus de manibus eius furibunde ad pedem crucis.

Hic modum crucifixionis diligenter attende. Ponuntur due scale, una retrorsum, alia ad sinistrum brachium, super quas malefici ascendunt cum clavis et martellis. Ponitur eciam alia scala ex parte anteriori, attingens usque ad locum ubi debebant pedes figi. Conspice nunc bene singula: compellitur Dominus Jesus crucem ascendere per hanc scalam parvam; ipse autem sine rebellione et contradiccione facit humiliter quidquid volunt. Cum igitur in superiori parte illius parve scale pervenit ad crucem, renes vertit, et ilia regalia aperit brachia, et extendens manus pulcherimas, in excelsis eas porrigit suis crucifixoribus. Aspicit in celum, Patri dicens: «Ecce hic sum, Pater mi! Usque ad crucem me humiliari voluisti pro amore et salute generis humani: placet, accepto, et pro eis me tibi offero quos michi fratres esse voluisti. Accepta igitur et tu, Pater, et deinceps placabilis esto mei amore et omnem maculam veterem absterge et elonga ab eis: pro eis me tibi offero, Pater.» Qui autem retro crucem est, accipit manum eius dexteram et eam fortiter cruci affigit. Quo facto, ille qui est in latere sinistro accipit manum sinistram, et trahit quantum potest et extendit, et alium clavum immittit, percutit et configit. Descendunt post hec de scalis, et removentur omnes scale. Pendet Dominus ex gravedine corporis deorsum trahentis, solum clavis infixis manibus sustentatur. Nichilominus occurrit et alius, et per pedes quantum potest eum trahit, et eo sic extenso, alius configit eius pedes clavo durissimo. Sunt tamen quidam qui credunt, quod non hoc modo fuerit crucifixus, sed cruce existente in terra eum crucifixerunt, et postea sic crucifixum, eum elevaverunt et crucem fixerunt in terram. Quod si hoc magis placet, conspice quomodo ipsum capiunt despicabiliter sicut ribaldum vilissimum, et prosternunt super crucem in terra furibunde, brachia ipsius accipientes, et post violentam extensionem cruci durissime affigentes. Similiter et de pedibus factum intuere, quos traxerunt quantum violentissime potuerunt.

Ecce crucifixus est Dominus Iesus, et sic in cruce extensus, quod dinumerari omnia ossa eius possent sicut ipse conqueritur per Prophetam. Fluunt undique sacratissimi sanguinis rivuli ex illis magnis scissuris. Sicque angustiatus est, quod movere non potest nisi in capite. Illi tres clavi sustinent tocius corporis pondus; dolores acerbissimos tolerat, et ultra quam dici possit vel cogitari affligitur. Pendet inter duos latrones. Undique pene, undique obprobria, undique convicia. Nam nec sic coangustato a conviciis non parcunt. Alii blasphemant, dicentes: Vath qui destruis templum Dei; alii vero: Seipsum non potest salvum facere; et alia multa dicunt convicia: Si Filius Dei est, descendat de cruce, ut credamus ei. Sed et milites qui crucifixerunt eum, diviserunt sibi vestimenta eius in ipsius presencia.

Et hec omnia dicuntur et fiunt presente Matre sua mestissima: cuius compassio multum augmentat Filio passionem, et e contrario. Ipsa cum Filio pendebat in cruce; et pocius elegit mori cum ipso quam amplius vivere. Undique sunt angustie, et tormenta sentiri potuerunt: narrari vero nullatenus potuerunt. Stabat Mater iuxta crucem eius inter crucem eius et crucem latronis. Non avertebat oculos a Filio, angustiabatur ut ipse, et toto corde orabat ad Patrem, dicens: «Pater ed Deus eterne, placuit vobis, ut Filius meus crucifigeretur; non est tempus ut a vobis lepetam. Sed videtis in quanta angustia est nunc anima sua; rogo ut mitigetis ei penam si placet. Pater, recommendo vobis Filium meum.» Et Filius similiter orat Patrem pro ea, et tacite intra se dicebat: «Poter mi, vides quomodo affligitur Mater mea. Ego debeo crucifigi, non ipsa; sed mecum est in cruce. Sufficit crucifixio mea, qui tocius populi porto peccata; ipsa nichil meretur. Vides eam desolatam, Iota die merore conflictam. Recommendo eam tibi: dolores eius tolerabiles facias.» Erant autem iuxta crucem cum Domina Iohannes et Magdalena et due sorores Domine, scilicet Maria Iacobi et Salome, et forte eciam alie, sed de hiis simus contenti in isto nostro tractatu. Que omnes, et maxime Magdalena dilecta Iesu discipula, vehementer flebant, nec de suo Domino dilecto ac Magistro poterant consolari, compaciebantur Domino et Domine et sibi ipsis. Sepe renovabatur dolor, quia semper eis renovabatur compassio, vel in conviciis vel in factis suo Domino nova passio addebatur.


MEDITACIO PASSIONIS CHRISTI HORA NONA [VII]


Dominus autem in cruce pendens usque ad exitum Spiritus non fuit ociosus, sed faciebat et docebat utilia pro nobis. Unde dixit septem verba, que scripta reperiuntur in Evangelio.

Primum fuit in ipso crucifixionis actu, cum oravit pro suis crucifixoribus dicens Patri: Pater, ignosce illis, quia nesciunt quid faciunt. Quod verbum magne paciencie magnique amoris indicium prestat, et eciam fuit indicibilis caritatis.

Secundum fuit ad Matrem, cum dixit: Mulier, ecce Filius tuus, et ad Iohannem: Ecce Mater tua. Non vocavit earn Matrem, ne pre amoris vehementis teneritudine amplius ipsa doleret.

Tercium fuit ad latronem penitentem, cum dixit: Hodie mecum eris in Paradiso.

Quartum fuit: Ely, Ely, lama zabatani? Hoc est: Deus meus, Deus meus, ut quid dereliquisti me?; quasi diceret: «Pater, tantum dilexisti mundum, quod me pro ipso tradidisti, et dereliquisse videris.»
Quintum fuit cum dixit: Sicio. In quo verbo fuit magna compassio Matris et sociarum eius et Iohannis; et illis pessimis magna fuit leticia. Nam licet exponi posset quod siciebat animarum salutem, tamen in veritate sitivit, quia sanguinis effusione erat totus exsiccatus intus ac eciam arefactus. Et cum illi maligni cogitare non possent in quo eum nocerent, tunc vexandi materiam acceperunt. Unde dederunt ei bibere acetum mixtum cum felle. Maledictus eorum furor, quia pertinax, et quantum poterant, nocuerunt.

Sextum verbum fuit: Consummatum est; quasi diceret: «Pater, obedienciam quam michi dedisti, perfecte complevi. Adhuc, Pater, eciam quidquid vis, michi Filio tuo precipe: paratus sum quidquid restat ulterius adimplere. Ego enim in flagella paratus sum. Sed totum quod de me scriptum est consummatum est: si tibi placet, Pater, me revoca modo tibi.» Et Pater ad eum: «Veni, dilectissime Fili mi, omnia bene fecisti; nolo quod amplius anxieris: veni, quia in sinu meo et inter brachia mea to suscipiam». Et ex tunc languere cepit more moriencium modo claudendo oculos, modo aperiendo, et capud inclinare, modo in unam partem, modo in aliam, deficientibus omnibus viribus.

Tandem addidit septimum verbum cum clamore valido et lacrimis Patri: Pater, in manus tuas commendo spiritum meum. Et hec dicens, emisit spiritum, inclinato capite super pectus versus Patrem quasi gracias agens quod ipsum revocabat et tradens ei spiritum suum. Ad hunc clamorem conversus fuit centurio qui ibi erat, et dixit: Vere Filius Dei erat iste, audiens quod clamans exspirasset: nam alii homines, cum moriuntur, clamare non possunt: et ideo in eum credidit. Fuit autem ita magnus ille clamor, sicut a sapientissimo viro intellexi, quod usque in infernum fuit auditus. O qualis tunc erat anima Matris, cum sic penose videbat eum deficere, languere, lacrimari et mori! Credo quod vel propter angustiarum multitudinem absorta erat, et quasi insensibilis facta, vel semimortua facta est, nunc quidem multo magis quam cum obviavit ei crucem portanti. Quid tune Magdalena fidelis et dilecta discipula, quid Iohannes pre omnibus dilectus, quid alie due sorores Domine faciebant? Sed quid fac re poterant? Replete erant amaritudine, complete doloiibus, inebriate absinthio. Irremediabiliter omnes flebant. Ecce igitur pendet Dominus in cruce mortuus; recedit tota multitudo; remanet Mater mestissima cum illis quatuor; ponunt se ad sedendum iuxta crucem, contemplantur dilectum suum, expectant a Domino auxilium, quomodo ipsum rehabere et sepelire tunc valeant. Et tu, si contemplatus bene fueris Dominum tuum, considerare potes quod a planta pedis usque ad verticem non est in eo sanitas; non est in eo membrum nec sensus corporis, qui suam affliccionem, infirmitatem seu passionem non senserit.


Dalle «Meditazioni sulla vita di Gesù»


LA MEDITAZIONE DE LA PASSIONE NELLA SESTA E NELLA NONA [LXXVIII-LXXIX]


Or quando fuoro giunti a monte Galvario, puoi vedere quei maledetti giudei esercitarsi e ravvolgersi in qua e in là, e aparechiarse de crucifiggerlo diviatamente. Ma fa che tu sie presente con tutta la mente tua a questo fatto e a quelle cose che sono dette e fatte contra el tuo Signore, e a quelle cose che Cristo dice o fa.

Guarda dunque con gli occhi de la mente come alquanti ficcano la croce in terra, altri apparecchiano la scala, altrili chiavelli, altri el martello e altre cose che sono bisogno; l'altro ordina e comanda: – Va, fa tu questo, e tu aiuta colà –; a altri lo spogliano. È dunque spogliato, e sta nudo innanzi a tanta moltitudine. Anco hae ora la terza volta le battiture, per li panni ch'erano appiccati a la came, e fila tutto sangue. Vedendolo la madre e li altri suoi parenti così concio, s'affliggono di dolore di morte: e oltra modo si dogliono e sì si vergognano, ché 'l veggono così del tutto nudo; imperò che eziandio li panni di gamba non li lassaro. E incontenente la madre corse, e abbracciello, e cinseli lo velo del capo suo. Oh in quanta amaritudine è ora l'anima sua! non credo ch'egli avesse potuto dire pure una parola. Se più avesse potuto fare, più averebbe fatto; ma non lo poteva più aiutare, imperò che gli è tolto lo suo Figliolo de le suoi mani furiosamente, e menato a' piè de la croce.

Attendi qui diligentemente, come fu posto in croce. Sono poste due scali, l'una di retro all'altra, dal braccio diritto e dal manco della croce, su per be quali salgono li giustizieri colli chiovi e colli martelli. E posta anco un'altra scala piccola, dal lato dinanzi. Poni ben mente ogni cosa. È incalciato messer Iesù sopra questa scala picciola; ma elli senza alcuna contenzione fa ciò che vogliano. E quando fu in su lo scalino di sopra, lo quale giugneva infino colà dove dovea tenere li piedi, sì volse le reni alla croce, e aperse quelle sue braccia, e sparse le sue mani eccelentissime e belliss­me, e pòrsele ai suoi crucifissori; e levò gli occhi suoi in cielo al Padre e disse: – Ecco, Padre mio, qui sono; tu hai voluto ch'io mi sia umiliato infino a la croce, per amore de l'umana generazione: piacemi, e accettòlo, e òfferoti me medesmo per coloro quali tu hai voluto che sieno miei fratelli. E tu, dunque, Padre mio, accetta questo sagrificio e da ora innanzi sie placabile per lo mio amore; e purga e parti da loro ogni vecchia macula. Io sì mi ti òffero per loro.

E colui ch'era diretro alla croce pigliò la sua mano diritta e conficcòlla alla croce fortemente; e quello ch'era dall'altra parte pigliò la sua mano manca, e tiròllo più che potea, e tegnendola ferma così distesa, l'altro la conficca crudelmente, e poi scesero in terra delle scali. E rimase lo Signore del mondo così sospeso in sulla croce, che solamente era sostenuto da quelli chiovi ch'erano confitti nelle mani. E incontenente venne l'altro e pigliògli li piedi, e tiròllo giuso quanto più potea, in tanto che pareva che tutte l'ossa e li nerbi si disnodassero; e l'altro conficcò ambedue li piedi l'uno sopra l'altro con un chiovo.

Ma sono altri che dicono che Cristo fu crocifisso in altro modo, cioè che pigliando e ponendo la croce in terra, sì lo vi conficcaro suso, e poi lo rizzassero, e conficcassero la croce in terra. E se questo modo ti piace più, poni mente come quelli maledetti lo pigliano vituperevilemente, e abbàttenlo in terra come uno ribaldo, e distèndonlo in sulla croce, e tìranlo in quel modo ch'io ti dissi di sopra. E così lo conficcano, e poi dirizzano la croce, e conficcàrla in terra. E così stava lo Signore del mondo disteso e confitto in sulla croce, in tanto che tutte l'ossa si potevano annomerare, secondamente ch'elli s'arramarca per lo Profeta nel salmo.

Scorrono l'onde del suo santissimo sangue per quelle fessure grandi delle mani e dei piedi, ed è sì tutto quanto costretto, che non si può movere se no il capo. Quelli tre chiovi sostengono tutto il peso di quello corpo; e sostiene crudelissimi dolori, ed è sì afflitto che non si poderìa dire né pensare.

Pende dunque intra due ladroni; tutto è intorniato di pene, tutto intorniato di disonori, d'ogni lato ode rimproverii, onde perché egli sia così angosciato, non li perdonano di dirli villania e vituperio. Altri lo biastimano e dicono: – Or tolli, tu che t'eri avvantato di disfare lo tempio di Dio, e di rifarlo in tre dì. – E altri dicevano: – Ora si pare la potenzia sua, ch'ha salvati e liberati molti altri, e ora non può liberare se medesmo ed è in cotanta pena. – E li prìncipi di sacerdoti dicono: — E se questo è Figliolo di Dio, come elli diceva, mòstrici ora la potenzia sua, cioe ch'elli descenda della croce, e crederemogli. — E li cavalieri dividono e mettono sorte sopra le vestimenta sue in sua presenzia.

E tutte queste cose sì dicono e fanno dinante alla tristissima madre sua, la cui compassione accresceva la pena del Signore per desiderio e compassione. Dell'altra parte, ella pendea nella croce col Figliolo, e averia 'nanzi scelto di morire con lui, che vivere senza lui. D'ogni lato sono le angosce, e li tormenti sentire si poteano, ma non si possono dire.

Stava la madre allato la croce del suo Figliolo, in mezzo tra la croce sua e quella del ladrone, e non partiva li occhi dal suo Figliolo. Angosciavasi con esso lui insieme, e con tutto il core pregava il Padre per lui, e diceva: – O Padre e Dio eterno, a voi è piaciuto che 'l mio Figliolo sia crucifisso; non è tempo ora ch'io lo vi richieggia; ma vedete in quanta angoscia e amaritudine è l'anima mia. Pregòvi che voi lo mitighiate nelle pene sue. Padre, io vi raccomando il Figliolo mio.

E simigliantemente il Figliolo pregava il Padre per lei, e diceva intra se medesmo: «Padre mio, vedi come è afflitta la madre mia. Io debbo essere crucifisso io, e non la madre mia; ma ella è crucifissa con esso meco nella croce: basti la crucifissione mia, la quale porta li peccati di tutto il populo. Ella non ha meritato nulla di queste pene: vedi come ella è desolata, e tutta piena di tristizia. Io to la raccomando, che tu mitighi i dolori suoi, si ch'ella li possa sostenere.»

Erano anco, allato alla croce colla madre, Giovanni e la Maddalena, e due sorelle della Donna nostra: li quali tutti quanti, e specialmente la Maddalena, sua diletta discepola, fortemente s'affliggono, e non si possono consolare del suo diletto Signore e maestro. E spesse volte si renova il dolore, però che sempre cresceva la passione del loro Signore e maestro, o in rimproverii, o in fatti.


Ora lo Signore, stando in su la croce, eziandio infino a tanto che lo spirito ne penò escire, non ne stette ozioso, ma facea e dicea quelle cose ch'erano utili per noi. Onde, elli disse sette parole che si trovano ne' Vangelii. La prima fu quando elli il crucifissero, che pregò per coloro che lo crucifiggevano, e disse: – Padre mio, perdona a loro, però ch'elli non sanno che si fare. – La qual parola fu di grande amore, e di grandissima benignità, e di grande pazienza. La seconda parola fu quando disse alla madre: – Donna, ecco lo figliolo tuo – e a Giovanni disse: – Ecco la madre tua. – Non la chiamò madre, a ciò che, per grandissima tenerezza dell'amore ch'avea in lui, non si dolesse più. La terza parola fu al buono ladrone, quando disse: – Oggi serai meco in paradiso. – Nella qual parola manifestamente si mostra la sua larghissima miserico­dia. La quanta parola fu: – Heli Heli lamazabathani! – che tanto vuol dire: – Dio mio, Dio mio, perche m'hai abbandonato? – quasi dica: «Padre mio, tanto hai amato il mondo, che me tuo Figliolo hai dato alla morte per lui, e pare che tu m'abbi abbandonato.»

La quinta parola fu quando disse: – Io ho sete. – Nella quale parola fu grande compassione alla madre e alle sorelle e a santo Giovanni; e a quelli pessimi giudei fu grande letizia. Ma avvenga che si possa esponere ch'elli avea sete della salute delle anime, ma con tutto ciò esso avea sete, però che gli era uscito tanto sangue da dosso ch'era tutto secco e sciutto. E non sapendo pensare quelli maligni in che altro li podessero nocere, sì pigliaro materia d'affliggerlo; onde li diero a bere l'aceto e fele. Maledetto il furore loro, imperò che fu pertinace, e nocettèrli lo più che potéro.

La sesta parola fu quando elli disse: – Compiuto è – quasi dica: «Padre mio, compiuto è perfettamente l'ubbidienza, la quale tu m'hai imposta e ancora sono apparecchiato di fare ciò che tu vuoli. Io sono apparecchiato alli tormenti. Ma tanto ti dico, che ciò ch'è scritto di me sì è compiuto e consumato. E però, se ti piace, chiamami a te.» E lo Padre rispose: – Vieni a me, dolcissimo e dilettissimo mio Figliolo. Tu hai fatto ogni cosa; non voglio che tu t'affatighi più: vieni, ch'io ti recevo nel mio seno e intra le mie braccia.

E allora cominciò a difformare gli occhi, e avvolgerli come fanno coloro che moiono; e tutto diventò pallido, ora chiudendo ora aprendo gli occhi; e venendo meno le forze, cominciò a chinare lo capo ora in qua ora in là; e alla perfine aggiunse la settima parola con grande grido e con grandi lacrime, e disse: — Padre mio, t'arraccomando lo spirito mio nelle tue mani.

E così dicendo, lo spirito escì fuor del corpo; e rimase col capo chinato in sul petto, quasi dica: Io ti rendo grazie, Padre mio, che tu m'hai chiamato a te.»

A questo grido, si convertì quel centurione che v'era presente, e disse: – Veracemente questo era Figliolo di Dio vedendo che morendo gridava, però che gli altri uomini, quando moiono, non possono gridare; e però credette in lui. Ma fu sì grande questo grido, che, secondo ch'io intesi da uno savissimo uomo, fu udito infino in inferno.

Oh quale era l'anima della madre, allora quando lo suo Figliolo vedea con tanta pena venir meno, e gridare, e piangere, e morire! credo che per la moltitudine dell'angosce, o ella era assorta e quasi insensibile, o ella era tramortita; e ora qui molto maggiormente che quando ella lo scontrò che portava la croce.

Deh! or che faceva allora la Maddalena, sua fidele e diletta discepola? e che faceva san Giovanni, il quale era amato da lui sopra tutti gli altri? e che facevano l'altre due sorelle, e che podevano elle fare? certo, elle erano piene d'amaritudine, e tutte addolorate, e inebriate d'assenzio; e piagnevano senza nulla remedio.

Ecco che 'l Signore pende morto nella croce. Pàrtonsi tutta la gente, e rimane la tristissima madre sua con quelle altre quattro persone che dette sono. Pònsi a sedere allato alla croce, e contempla lo suo diletto Figliuolo, e aspetta aiuto da Dio, come lo possa avere e sotterrare. Ma se tu contemplerai bene lo tuo Signore, potrai considerare che, dalla pianta del piede infino al capo, non è sanità in lui; onde, non è in lui niuno membro e neuno senso del corpo, lo quale non abbia la sua infermità, o afflizione, o passione.


(Trad. da Prosatori minori del Trecento, t. I, Scrittori di religione, a cura di G. DE LUCA, Milano-Napoli, 1954, pp. 1009-1014).

[1] Dall'ed. Meditaciones de passione Christi olim Sancto Bonaventurae attributae, a cura di M. J. STALLINGS, Washington, 1965, pp. 111-116.

© 2000
Reti Medievali
UpUltimo aggiornamento: 16/08/08