Logo di Reti Medievali 

Didattica

spaceleftMappaCalendarioDidatticaE-BookMemoriaOpen ArchiveRepertorioRivistaspaceright

Didattica > Strumenti > Bisanzio. Società e stato > Testi, 11

Strumenti

Scrittori religiosi del Duecento

di Giorgio Petrocchi

© 1974 – Giorgio Petrocchi


Testi

11. Angela da Foligno

Angela era nata a Foligno nel 1248 circa; di famiglia agiata (si ignora il casato), non compìi studi, ma nonostante la sua ignoranza della scrittura e la modesta esperienza della lettura, giunse a intendere perfettamente la lingua latina. Della sua giovinezza narrò essa stessa gli errori, le intemperanze, le colpe; i quali, certamente, devono intendersi posti in eccessivo rilievo per i motivi della successiva esperienza ascetica. Nel 1285 l'inizio della sua rinascita morale è attestato dalla prima confessione integrale, resa a frate Arnaldo da Foligno. Da vari anni (forse dal 1270) sposa, in un breve giro di tempo le morirono (nel 1288 circa) la madre, il marito e i figli; nella solitudine trovò la via della vocazione religiosa; vendette i suoi beni ed entrò, tra la fine del 1290 e gli inizi del 1291, nel terz'Ordine francescano, ove si diede a intense opere di carità, specialmente verso i lebbrosi. L'attestazione di Arnaldo fu, in un primo tempo, affatto personale e privata, ma più tardi, sparsasi la voce dei rapimenti mistici di Angela (dei quali uno, avvenuto durante un pellegrinaggio ad Assisi nell'autunno del 1291, e nel quale le apparve la SS. Trinità, diede luogo a molte dispute), frate Arnaldo ebbe l'incarico dai superiori di riferire in una particolareggiata relazione la specie delle rivelazioni di Angela, onde poter stabilire se fossero ispirate o frutto di maligne suggestioni. La compilazione del Memoriale occupò quattro anni circa, dal 1292 al 1296; spesso Arnaldo assisteva personalmente al singolo raptus della beata; comunque ogni volta trascriveva rapidamente in latino quel che Angela veniva dettando, presumibilmente nel suo dialetto folignate. Molte delle relazioni verbali avvenivano nel convento di San Francesco, prossimo alla casa della beata; testimone preziosa dei resoconti era una fedele compagna di Lella (tale il diminutivo col quale appellavano Angela le sue amiche), la terziaria Pasqualina, morta nel 1313. Nello stesso 1296 il Memoriale veniva approvato dal cardinale Giacomo Colonna e da una commissione di otto teologi francescani. Nel 1298 Angela, che non prese parte alle dispute dell'Ordine quantunque si sentisse più vicina agli Spirituali, riceve la visita di Ubertino da Casale, il quale confessò nell'Arbor vitae aver dovuto a questo incontro il superamento di una sua grave crisi religiosa; nel 1302 Angela indirizzava a Ubertino una calda lettera d'esortazione; in aperta lotta fu invece con la setta dei Fratelli del Libero Spirito. Le sue successive rivelazioni vennero raccolte, oltreché da Arnaldo, da altri frati; particolarmente importanti furono le estasi alla Porziuncola (2 agosto 1300) e durante una grave malattia tra il 29 settembre 1300 e il 2 febbraio 1301. Angela venne a morte, sempre a Foligno, il 4 gennaio 1309.


Dal «Liber de vera fidelium experientia» [1]


[74]. In die sabbati sancti post supradicta, ilia fidelis Christi retulit michi admirabiles letitias quas habuerat de Deo. Et inter alia retulit michi, fratri scriptori, quod, ipso die, ipsa Christi fidelis facta in excessu mentis stetit in sepulcro simul cum Christo. Et dixit quod obsculata fuit primo pectus Christi. Et videbat eum jacentem oculis clausis, sicut jacuit mortuus. Et postea obsculata est os ejus. Ex quo ore dicebat quod admirabilem et inenarrabiliter delectabilem odorem acceperat, qui respirabat ex ejus ore. Et hic dixit quod fuit parva mora. Et postea dixit quod posuit maxillam suam super maxillam Christi; et Christus posuit manum suam super aliam maxillam et strinxit earn ad se. Et ista fidelis Christi audivit sibi dici ista verba: «Antequam jacerem in sepulcro, tenui te ita astrictam». Et quamvis ipsa intelligeret quod Christus diceret predicta verba, tamen videbat Christum jacentem cum oculis clausis et non moventem labia, sicut quando jacuit mortuus in sepulcro. Et ipsa erat in letitia maxima inenarrabiliter.

[75]. Quadam vice, in quadragesima sicut fidelis Christi dicebat, videbatur ei quod esset multum sicca, et rogabat Deum quod ipse daret sibi de se, pro eo quod erat sicca de omni Bono. Et tunc aperti fuerunt oculi anime. Et videbat amorem qui veniebat plane versus earn. Et videbat caput et non finem; set continuum. Set nescit ipsa dare aliquam similitudinem coloris. Set statim quando pervenit ad earn videtur ei quod viderit oculis anime aperte, plus quam cum oculis corporis videri possit, quod fecerit versus se sicut unius falcis similitudo. Non est hic intelligenda aliqua similitudo mensurabilis; set fecit sicut similitudo falcis, quia tunc in primo retraxit se amor, non conferens se quantum se dedit intelligi et quantum tunc ipsa eum intellexit: propter quod fecit eam magis languere; et ideo non est similitudo mensurabilis vel sensualis, quia intellectum est secundum operationem gratie divine ineffabilem.

Et tunc post hoc statim repleta fuit amore et satietate inextimabili, que quamvis satiet, generat tamen maximam famem tantum inextimabilem, quod omnia membra tunc disjungebantur et anima languebat et desiderabat pervenire. Et volebat nec sentire nec videre aliquam creaturam. Et ipsa non loquebatur et nescit quod potuerit loqui extra; set intus loquebatur, intus clamans quod non faceret earn tantam mortem languere, quia vitam extimabat mortem. Et adhuc vocabat beatam Virginem primo, et postea obsecrabat et vocabat omnes apostolos, quod irent cum ea et genuflecterent et nuntiarent Altissimo quod non faceret ei pati istam mortem, scilicet vitam istam; set quod perveniret ad eum quem sentiebat. Et beatum Franciscum et evangelistas similiter obsecrabat, et clamabat. Et plura alia dicebat hec fidelis Christi in isto. Et dicebat ita:
«Fuit ibi locutio divina; et cum crederem me totam amorem per amorem quem sentiebam, dixit: Multi sunt qui credunt stare in amore et stant in odio; et multi, e converso, credunt stare in odio et sunt in amore. Et respondit anima et dixit: Numquid ego, que sum tota amor, sum in odio? Et tunc non respondit cum locutione, set dedit michi videre manifeste illud quod querebam et sentire certissime; et ego tunc remansi tota contenta, et non credo quod possim illo carere de cetero, et non possum credere aliud alicui creature. Et si angelus diceret michi non crederem set responderem: «Tu es ille qui cecidisti de celo.» Et videbam in me tunc duas partes, sicut si facta fuisset in me una strata. Et ex una parte totum amorem et omne bonum videbam, quod erat a Deo et non a me; et in alia parte videbam me siccam et quod a me non erat aliquod bonum. Et per hoc videbam quod non eram ego que amabam, quantumcumque essem tota in amore: set illud erat solummodo a Deo. Et post istud se redunavit, et tantum amorem contulit majorem et magis ardentem, multo magis quam prius. Et erat desiderium eundi ad istum amorem.

[76]. Et inter predictum amorem qui est ita magnus quod vix possum scire tunc quod major possit esse, nisi quando supervenit ille alius mortalis amor; unde inter istum primum amorem et alium mortalem et maximum ardorem, est quoddam medium de quo nichil possum narrare, quia est tante profunditatis, tante letitie, tanti gaudii quod narrari non posset. Et tunc nollem audire omnino aliquid de paxione; et tunc nollem quod nominaretur nisi Deus, quia eum sentio cum tanta delectatione quod omne aliud esset impedimentum, quia esset minus illo. Et nichil videtur michi quod dicatur de evangelio nec de aliqua locutione. Et adhuc majora video.

Et postquam remaneo ab illo amore remaneo tantum contempta, tantum angelica, quod diligo luctones et buffones et serpentes et etiam demones, et quidquid viderem fieri, etiam peccatum mortale non displiceret, id est non haberem inde displicentiam, credens quod juste michi permittit Deus. Et tunc si comederet me canis non curarem, et etiam non videtur michi quod tunc dolerem vel quod paterer inde dolorem. Et iste dictus gradus est major quam stare ad pedem crucis, quamvis anima habeat frequenter unum et alium gradum. Et videt et desiderat illam carnem pro nobis mortuam videre et ad earn pervenire; tamen tunc est cum letitia amoris maxima sine dolore paxionis.

Et ego frater quesivi si erant ibi lacrime; et respondit quod non erant omnino ibi lacrime. Set una vice cum isto amore simul se adunavit recordatio inextimabilis pretii, id est pretiosi sanguinis, per quem certissime dabatur et data fuit indulgentia; et mirata fui quomodo potuerit simul stare. Et dicit illa fidelis Christi, quod modo raro est dolor paxionis: est michi via et documentum qualiter debeam facere.

[77]. Quadam vice dixit illa fidelis Christi: «Fuit elevata anima; et non eram in oratione tunc, set posueram me ad pausandum, quia erat post comestionem. Unde et non cogitabam de hoc. Set subito elevata fuit anima, et videbam beatam Virginem in gloria. Et intelligens ego unam mulierem positam in tanta nobilitate et gloria et dignitate, sicut stabat et quomodo stabat Beata Virgo rogans pro humano genere, valde delectabar. Et videbam earn cum tanta aptitudine humanitatis, humilitatis et virtutis valde inenarrabiliter. Unde et ego inenarrabiliter delectabar. Et, dum ego ita respicerem ad predicta, subito apparuit ibi Christus sedens juxta, respiciens ad predictam subito earn in humilitate glorificanda. Et ego intelligebam carnem illam, quomodo fuerat crucifixa, penata, et obprobriata. Et intelligens ego omnes penas et injurias et despexiones, quas mirabiliter et intelligebam, tune nullo modo dolebam de eis, inmo erat michi tanta delectatio quod narrari non potest. Et perdidi loquelam, et reputabar mori. Et michi pena supermaxima erat quod non moriebar et quod non perveniebam statim ad illud inenarrabile bonum quod videbam. Et duravit istud videre sine intermissione per tres dies. Et non impediebar a comestione nec ab aliqua re, quamvis ego parum comederem et jacerem continue. Et jacebam et non loquebar, et quando nominabatur michi Deus non poteram substinere pro immensa delectatione ejus.

[78]. Quadam vice ipsa fidelis Christi fuit michi confessa sicut consuebat cum tanta perfectione cognitionis peccatorum et cum tanta contritione et lacrimis a principio confessionis quasi usque ad finem et cum tanta virtute quod ego lacrimabar, et extimabam in corde meo certissime quod, si totus mundus deciperetur, Deus non permitteret quod illa tante rectitudinis et veritatis decipi posset. Et dictam extimationem volvebam in corde meo, quia, propter nimis magna que audiveram ab ea, aliquantulum dubie vel supra credulitatem meam fueram admiratus.

[79]. Et cum sequenti nocte infirmaretur ad mortem quasi, cum magna pena de mane sequenti venit in ecclesiam fratrum; et tunc ego dixi missam et communicavi earn. Et postquam communicaveram earn, antequam reverteretur, quesivi ab ea sol[l]icite quod diceret michi si aliquam gratiam ei fecisset Deus. Et illa dixit ita: « Antequam communicarem et quando veni ad communicandum, dicebatur michi istud: Amata, omne bonum est in te; et omne bonum vadis ad recipiendum. Et tunc, ut videbatur michi, videbam Deum omnipotentem.» Et ego, frater scriptor, quesivi si videbat aliquid secundum formam aliquam. Et ipsa respondit dicens: Non videbam secundum formam aliquam.» Et michi fratri inquirenti sollicite adhuc respondit dicens: «Videbam unam plenitudinem, ubi videbatur omne bonum. Et venit subito; quia nichil habueram in cogitatione mea de illo, set orabam, et cogitabam, et confitebar peccata mea Deo. Et cogitabam quod illud communicare quod ego expectabarn facere non esset michi ad judicium set ad misericordiam, et statim subito venit locutio et dixit illud quod supradictum est. Et tune ego cepi cogitare: "Si omne bonum est in me, quare vado ad recipiendum omne bonum?" Et statim responsio facts est michi dicens: "Unum non expellit aliud."

Et antequam intrarem intus in chorum ad communicandum, dictum fuit michi ita: "Modo, est in altari Filius Dei secundum humanitatem et divinitatem, et est assotiatus cum multitudine angelorum." Et cum haberem magnum desiderium videre eum cum angelis sicut michi dictum erat, tune ostensa est michi illa pulchritudo. Et quando postea appropinquavi juxta altare videbarn Deum similiter et dicebatur michi: "Ita stabis coram eo in vita eterna."» Et dixit quod vocaverat earn hoc nomine, scilicet Amata; et isto nomine vocat earn sepe.

[80]. Et dixit tune quod modo a parvo tempore citra, quando communicat, hostia extenditur in ore; et dixit quod non habet saporem panis, nec carnis istius quam nos cognoscamus. Set certissime habet saporem carnis, set alterius saporis sapidissimi; set nescio eum similare alicui rei de mundo. Et vadit integre cum suavitate, ita quod non vadit cum frustulis sicut consuevit. Et dixit quomodo cito mutat se, et non est dura hostia sicut prius. Inmo vadit integre cum tanta suavitate, quod nisi esset quia audivi dici quod cito debet homo gluctire, libenter tenerem cum magna mora. Set tune illa hora recordor subito quod debeo cito gluctire; set et ipsum corpus Christi statim vadit cum illo sapore carnis incognito, et vadit ita integre quod non opportet me postea aliquo modo bibere. Set non consuevit michi accidere; inmo laborabam, quod non remaneret de hostia inter dentes. Et modo statim vadit; et quando descendit in corpus meum, dat michi unum sentimentum maximum placibile. Et discernitur extra, quia facit me tremere vehementissime ita [quod] cum magno labore possum capere calicem.

[81]. Et dum ego, frater scriptor, scribebam ista predicta sicut capere poteram ab ore suo, quando loquebatur ea, et subito ipsa dixit: «Audit quod michi est modo subito dictum. Dixit: Multum dixisti ei; set si ego nollem, tum non posses ei diceret. Set ego conabar ut non dicerem tibi; set nullo modo potui tenere quod non dicerem tibi istud, scilicet quod modo est michi dictum.»

[82]. Item dixit michi fratri scribenti et colloquenti tunc cum ea ita: «Quando facis tibi signum crucis, accidit tibi aliquid?» Et postea dixit: «Modo de novo evenit michi istud. Quando facio michi signum crucis cito et non pono manum super cor, non sentio. Set quando pono manum in capite primo dicendo: In nomine Patris, et postea pono manum super cor et dicendo: et Filii, statim sentio ibi unum amorem, unam consolationem. Videtur mihi quod Ilium quem nomino, invenio ibi.» Et dixit: «Ego non dixissem tibi istud, nisi quia fui monita ut dicerem tibi istud.»

[83]. Illa fidelis Christi respondens uni questioni [quam] sibi feci de peregrino, et respondens michi fratri inquirenti ab ea si anima potest securari de Deo in hac vita, dixit quod cognoscebat quod peregrinus venerat in animam, set non cognoscebat quod ipsa fuisset hospitata eum. Quesivi ego frater quomodo cognoscebat quod venisset in animam. Et ipsa respondit michi querendo ita: «Venit Deus in animam vocatus ab anima?» Et ego frater dixi: «Credo quod venit.» Et illa fidelis Christi ait ita dicens: «Aliquando venit Deus in animam non vocatus. Et ponit in animam unum ignem, unum amorem, aliquando unam suavitatem; et credit anima quod hoc sit a Deo et delectatur in illo. Set non cognoscit adhuc quod ipse sit [in] anima, scilicet quod non videt eum esse in anima, set videt gratiam swam in quam delectatur.»

[84]. Iterum adhuc Deus venit in animam, et loquitur ei verba dulcissima, in quibus multum delectatur et sentit eum. In quo sentimento valde delectatur; set adhuc remanet aliquantulum dubium valde parvum, quo anima non est certa si Deus est in ipsa. Et videtur michi quod accidit aut propter multam malitiam et defectum creature, aut propter Dei voluntatem, quia non vult eam magis facere certam et securam. Set hic certificatur anima quod Deus est intus in ea, quia sentit eum aliter quam consuevit; quia sentit eum cum tanto duplicato sentimento et cum tanto amore et igne divino, quo aufertur ei omnis timor anime et corporis. Et loquitur ea que nunquam audivit ab aliquo mortali et intelligit ea cum maximo lumine, et est ei pena tacere illa.

Set, si tacet ea, tacet pro zelo ne displiceat amori; et quia credit certissime quod illa altissima non intelligerentur, quia quando aliquid illorum loquitur, videt et probat quod non intelligitur; et quia non vult dicere: «Ego ita altissima sentio», pro zelo ne disp[l]iceat amori. Et ego quando aliquando propter ardens desiderium salutis proximi aliquid dixi, fui reprehensa et dictum est michi: «Soror, redi ad Scripturam divinam. Quia hoc non dicit nobis Scriptura et non te intelligimus.» Unde quadam vice jacebam languens pro isto excessivo amore et cepi interrogare te, si anima potest securari de Deo in ista vita, et loquebar tibi de illis que sentiebam, et tu cepisti reprehendere me et assignare Scripturam.

[85]. Iterum in isto sentimento quo anima certificatur quod Deus est in ea, datur anime ita perfecte velle Deum quod concordat in hoc tota anima veraciter; et bene veraciter sicut mendaciter est quando anima dicit hoc scilicet quod vult Deum et vult Deum tam mendaciter, est quia non est verum in omnibus vel omni modo, et in aliquo non est verum; sed tunc concordant cum anima omnia membra corporis, et anima ita fit unum cum corde et corpore toto quod anima unum est cum eis et unum respondet pro omnibus. Et tunc ipsa anima habet velle Deum, quod velle datur ei per gratiam. Unde tunc dicitur anime: «Quid vis?» Et respondet anima: «Volo Deum.» Et tunc dicit ei Deus: «Et ego adimplebo tibi istud velle.» Quia usque illuc non veraciter et ex toto volebat. Set istud velle datur ei per gratiam: in quo cognoscit Deum in se et facere sotietatem secum. Et datur ei istud velle unum, in quo sentit se amare Deum ad similitudinem veracis amoris sicut Deus dilexit nos; et sentit anima quod Deus est mixtus cum se et fecit sotietatem secum.

[86]. Item tunc datur anime similiter videre Deum. Quia dicitur ei a Deo: «Respice in me.» Et tunc anima videt eum informatum in se. Et videt eum clarius quam possit homo videre alium hominem; quia oculi anime vident unam plenitudinem de qua non possum loqui, quia vident unam plenitudinem spiritualem non corporalem, de qua non possum loqui. Et in illo videre delectatur anima. Et est signum certum et manifestum quod Deus est in ea. Et tune anima ad nichil aliud potest respicere nisi ad illud; et illud replet animam inextimabiliter. Et est istud respicere ita profundum quomodo anima non potest aliud respicere, quod doleo quia nescio aliquid narrare. Et non est res tangibilis nec ymaginabilis; set est ineffabiliter.

[87]. Adhuc multis modis cognoscit anima quando Deus venit intus in se, qui sunt sine dubio, de quibus dicamus duos.

Unus est una unctio que subito ita renovat animam et omnia membra corporis reddit mansueta et [con]cordantia cum anima, quod non posset tangi vel ledi ab aliquo quo turbari posset, nec in modico nec in aliquo. Et sentit et audit quod Deus loquitur ei. Et in ista tanta et omnino ineffabili unctione intelligit anima certissime et clarissime quod Deus est in se, et quod hoc non posset facere aliquis sanctus de paradiso nec aliquis angelus. Set est ita hoc ineffabile quod me doleo non possum jungere aliquid comparatione, et Deus parcat michi, quia tantum desiderarem dicere illud; set illud dicere desiderarem ut manifestarem de bonitate Dei, si ei placeret.

[88]. Alius modus quo anima cognoscit Deum esse intus in se, est una amplexatio quam Deus facit anime. Quia numquam nec mater filium, nec aliqua persona de mundo potest cogitari que cum tanto amore amplexetur, quod non indicibiliter cum majori amore amplexaretur Deus animam. Et stringit eam ad se cum tanta dulcedine et cum tanto amore, quod non credo quod aliquis homo de mundo posset illud tantummodo credere nisi expertus.

Et cum ego, frater scriptor, resisterem ei hic de credulitate, ipsa fidelis Christi respondit: «Posses forsitan credere aliquid, set non illo modo.» Et adportat secum unum lumen tam magnum, quo intelligit tantam plenitudinem bonitatis Dei, illam quam probat in se, et multo plus quam experiatur in se. Et tunc securatur et certificatur quod Christus est intus in se. Et nichil dicimus de omnibus istis in comparatione quod sunt. Et ego frater scriptor quesivi si tunc anima habet lacrimas aliquas. Et illa fidelis Christi respondit quod tunc anima non habet aliquas lacrimas nec letitie nec alicujus generis, quia alius status et multo minor est quando anima habet lacrimas letitie.

[89]. Item apportat secum Deus in anima tantam superplenitudinem letitie quod anima nes[c]it plus petere modo; hic haberet si duraret unum paradysum. Et hec letitia resultat et distenditur in omnibus membris corporis, et omne amarum vel injuria vel aliud quod inferretur, efficitur dulce; et de hoc non potui latere sotie mee.

Et ego, frater scriptor, quesivi de hoc sotia[m] sua[m]. Et dixit michi sotia sua, quod quadam vice dum ipse ambularent per viam, predicta fidelis Christi effecta fuit alba, rubicunda, resplendens, Leta; et oculi facti erant crossi et in tantum resplendentes quod nullo modo videbatur esse ipsa. Et dixit michi fratri ista sotia: «Ego eram tristis et timens ne aliqua persona, vel homo vel etiam mulier, obviaret et respiceret earn. Et dicebam ei: Quid tibi prodest quod cooperis tibi vultum? Oculi tui videntur resplendere sicut candele. Et ista sotia, quia erat timida et simplex valde, et quia non sciebat adhuc dona gratiarum sotie sue fidelis Christi, lamentabatur, et dabat sibi cum pugnis, et percutiebat sibi pectus, et dicebat sotie sue fideli Christi: « Dicas michi. Quare accidit tibi istud? Stude subterrare te, quia amodo non possumus ire super terram.» Et dicebat ita simpliciter et ignoranter: «Heu michi, quid faciemus?» Et illa fidelis Christi respondebat ei, et confortabat earn ne timeret et dicebat: «Ne timeas, quia et si homines inveniemus, Deus adjuvabit nos.» Et hoc ei accidit non solum semel, set totiens quod sotia dixit se nescire numerum. Et dixit illa fidelis Christi quod hec letitia non finitur per multos dies. Et aliquas letitias non credo perdere in eternum, set credo michi adimpleri; et modo non sum sine ipsis in vita mea. Unde et quando veniret aliqua tristantia, statim recordans illarum letitiarum nullo modo conturbor.

[90]. Et dixit quod tot aliis modis cognoscit anima sine dubio Deum esse in anima, quod nullo modo possemus omnes dicere. Et dixit michi fratri illa fidelis Christi, quod in omnibus supradictis anima cognoscit Deum venisse in se. Set adhuc nichil diximus quomodo anima hospitata est eum. Et totum illud quod diximus, est valde minus quam sit illud, quando anima cognoscit quod ipsa est hospitata peregrinum.

Dixit illa fidelis Christi: «Quando anima cognoscit quod est hospitata peregrinum, venit in tantam cognitionem bonitatis Dei et infinite bonitatis divine, quod quando fui reducta in me, cognovi certissime quod illi qui magis sentiunt de Deo, minus possunt loqui de eo, quia eo ipso quod sentiunt de illo infinito et indicibili, de eo minus loqui possunt.»

Et cum ego hic resisterem ei, ipsa fidelis Christi dixit: «Utinam quando tu venis ad predicandum intelligeres sicut intellexi ego quando cognovi quod fueram hospitata peregrinum quia tunc nichil omnino scires loqui de Deo. Et omnis homo in isto obmutesceret. Et ego vellem postea venire ad te et dicere tibi: Frater, loquaris michi modo aliquid de Deo. Et tu nichil in mundo scires dicere de Deo, in tantum superaret te et omnia que dicere vel cogitare aliquo modo posses infinita bonitas. Et non accidit illud quod anima perdat se, nec corpus in aliquo sensu; set est bene integra in se, ita quod tu diceres populo securis verbis: Ite cum Deo, quia de Deo nichil vobis possum dicere. Et in isto were nichil est corporate. Set hoc non accidit michi nisi semel. Et ideo intelligo, quod omnia que dicta sunt per Scripturam vel per omnes homines a principio mundi usque modo, non videtur michi quod potuerit per eos dici quasi aliquid de medulla nec medium unum [granum] in comparatione totius mundi.»


Dal «Libro sulla vera esperienza dei fedeli»


Il Sabato Santo che seguì gli avvenimenti narrati, quell'anima fedele di Cristo mi confessò i gaudi avuti da Dio. Tra l'altro riferì a me, frate scrittore, che in quel giorno, rapita in ispirito, stette nel sepolcro col Cristo. Dapprima baciò il petto di Cristo, e lto vide giacere con gli occhi chiusi, come restò dopo la morte. Baciò poi la sua bocca e sentì mirabile e inenarrabile odore di dolcezza che esaltava di là.

Dopo una breve pausa, pose la sua gota sulla gota del Cristo, e Cristo avvicinò la sua mano sull'altra gota, e la strinse a sé. Udì queste parole: «Prima che io giacessi nel sepolcro, ti tenni così stretta».

Essa udiva le parole del Cristo, ma pure lo vedeva disteso a giacere, gli occhi serrati e le labbra mute, come allorché giacque morto nella tomba. E la sua letizia era altissima, inenarrabile.

Una volta, durante la Quaresima, le sembrava di sentirsi assai arida. E chiedeva a Dio che le donasse di sé, da che si sentiva priva di ogni bene. Allora gli occhi dell'anima si aprirono, ed essa vide l'Amore che pianamente veniva verso di lei. Poteva scorgere il principio, non la fine, come cosa continua, ne sa dare paragone del colore. Giunto presso di lei, gli occhi dell'anima videro, più chiaramente che non si potesse vedere con gli occhi del corpo, formarsi una figura simile a una falce. Non si intenda di una somiglianza materiale, ma è l'immagine del movimento che compì l'amore: dapprima si ritrasse, non comunicandosi tanto quanto le si diede ad intendere e quanto essa allora intese; perciò la fece ancora languida. E qui non si può offrire paragone misurabile o sensibile:
cosa solo percettibile all'intelletto, secondo l'ineffabile operazione della grazia divina.

Fu poi subito colma d'amore e sazia in modo inestimabile, d'una sazietà che appaga eppure genera acutissima fame: così inestimabile che tutte le membra in quell'istante si disgiungevano, e l'anima languiva e desiderava involarsi. Non voleva sentire, né vedere alcuna creatura. Ed essa non parlava e non sa se avrebbe potuto parlare all'esterno. Internamente l'anima gridava che egli non la facesse languire di quella morte, che la vita stimava morte. Invocava in aiuto la Vergine beata, e pregava gli Apostoli che andassero con lei e si inginocchiassero e supplicassero l'Altissimo che non le facesse soffrire questa morte, che è la vita terrena, ma che le fosse concesso di andare a Colui che essa sentiva. Pregava egualmente il beato Francesco e gli Evangelisti e gridava e chiedeva queste ed altre cose.

E narrava così: «Qui giunse una parola divina e, mentre mi ritenevo tutta amore per l'amore che sentivo, Egli disse: "Molti credono trovarsi nell'amore, e sono nell'odio; molti credono trovarsi nell'odio, e sono nell'amore". L'anima chiese: "Io che sono tutta amore, sono forse nell'odio?" Non mi rispose a parole, ma mi fece vedere manifesto quanto chiedevo e mi fece sentire con assoluta certezza. Ne fui assai confortata, e non credo di perdere mai questo contento».

«Neppure posso credere altrimenti di nessuna creatura.

«Se un angelo mi dicesse diversamente non gli crederei, e ribatterei: "Tu sei colui che cadde dal cielo!" Vedevo in me due parti come separate da un solco: da una parte era tutto amore e ogni bene, che derivava da Dio, non da me; dall'altra parte vedevo me stessa arida e incapace di alcun bene. Riconoscevo da ciò che non ero io che amavo, pure essendo tutta nell'amore, ma questo derivava solo da Dio. Dopo questo pensiero le due parti si unirono e ne venne un amore maggiore e più caldo, di gran lunga superiore al primo. E avevo desiderio di andare a questo amore.

« Tra il primo amore, così grande che stento a comprendere che ve ne possa essere uno ancora maggiore, salvo il caso quando interviene l'altro amore mortale, dunque tra questo primo amore e l'altro mortale, di massimo ardore, ve n'e di mezzo uno del quale non posso narrare nulla, perché è sì profondo, di alta letizia e di immenso gaudio, che non può estrinsecarsi in parole. Allora non vorrei ascoltare alcun ricordo della Passione, né vorrei che mi si nominasse Dio, che in quell'attimo lo sento con tanto diletto, che qualunque altra cosa mi sarebbe d'ostacolo, risultando inferiore a lui. Credo nulla sia detto del Vangelo, né d'altra parola di Dio, da che vedo case ancora maggiori.

«Spogliata di quell'amore, resto tutta contenta e con disposizioni angeliche, tanto che giungo ad amare rettili e rospi e fino i demoni; qualunque cosa vedessi compiersi, si trattasse pure del peccato mortale, non mi cagionerebbe pena, pensando che Dio giustamente lo permette. Se allora un cane mi divorasse, non me ne preoccuperei e, credo, neppure me ne affliggerei o proverei dolore. Questo grado è più alto che stare ai piedi della Croce, come vi restò il beato Francesco, benché l'anima passi facilmente dall'un grado all'altro. E vede, desidera vedere quella carne morta per noi, e vuol giungere fino ad essa: tuttavia allora è con suprema letizia d'amore e senza dolore della Passione».

Io, frate, domandai se qui erano lacrime; mi rispose che non v'erano lacrime. «Ma una volta sì unì a quest'amore il ricordo del prezzo inestimabile, cioè del sangue prezioso, per il quale è certo che ci fu concessa indulgenza. Mi stupii come le due cose potessero stare insieme». Disse quella fedele di Cristo che ora raramente prova il dolore della Passione, ma basta la meditazione di questa a tracciarle la via da seguire.

«Non ero in orazione, ma ero distesa per prendere riposo dopo il pasto, quando l'anima fu subito elevata, mentre non pensavo a queste cose. Vedevo la Vergine beata nella gloria. E consideravo come una donna era posta in tale nobiltà, gloria e dignità, quale quella della Vergine, intenta a pregare per l'umanità, e ne sentivo sommo diletto. La vedevo con tale aspetto d'umanità, ornata di inestimabile virtù, che ne provavo gaudio indicibile.

«Allora apparve il Cristo e sedette accanto a lei nella gloriosa umanita. Intendevo come quella came fu crocifissa, tormentata e coperta d'obbrobrio. E intendendo tutte le pene, le ingiurie, le umiliazioni, che mirabilmente comprendevo allora, non ne soffrivo, anzi mi erano causa di piacere. Perdetti la parola e stimai di morirne.

Mi era indicibile pena il non morire, che subito non potessi pervenire a quel bene inenarrabile. Questa visione durò tre giorni, senza interruzione; non avevo ostacolo a prendere cibo, né a fare altre cose, se pure ben poco mi nutrissi e restassi distesa a giacere, senza far parola. E quando mi si nominava Dio, non potevo sostenere per l'immenso diletto che provavo di lui».

Ella disse così: «Prima che ricevessi la comunione mi fu detto: "Amata, ogni bene è in te, e vai a ricevere ogni Bene". E vedevo, come mi sembrava, Dio onnipotente». Io, frate scrittore, domandai se vedesse una immagine formata.

Rispose: «Non vedevo secondo una forma. Scorgevo una pienezza, una bellezza dove si vedeva ogni bene. Venne d'un tratto, mentre non pensavo a questo, ma meditavo e pregavo e accusavo le mie colpe a Dio. E invocavo che quella comunione non mi fosse di condanna ma di misericordia. Nell'istante giunse quella parola. Riflettei: se ogni Bene è in te, perché vai a ricevere ogni Bene? Mi fu risposto: "L'uno non esclude l'altro".

«Prima di entrare in coro per comunicarmi, mi fu detto: "Ora è nell'altare il Figlio di Dio, secondo l'umanità e la divinità, scortato da una moltitudine di angeli".

«Avevo vivo desiderio di vederlo tra gli angeli: allora mi fu mostrata quella bellezza e pienezza e, quando giunsi presto l'altare, vidi similmente Dio. Mi era detto: "Così starai innanzi a lui nella vita eterna"».

Aggiunse che l'aveva chiamata «Amata», come spesso la chiama.

Narrò ancora quella fedele, che di recente, allorché si comunica, l'ostia si distende nella sua bocca: non ha sapore di pane, né della came che siamo soliti consumare; ha certo gusto di carne, ma di diverso squisito sapore. «Non saprei paragonarlo ad alcuna cosa del mondo. L'ostia passa soavemente, integra, né si frammenta come nel passato m'avveniva».

Seguitò a narrare che ad un tratto l'ostia divina si modifica e non è più come prima: «Passa intera con grande soavità che, se non dovessi subito inghiottirla, come si usa, la tratterrei a lungo. Ma allora, in quel momento ricordo subito che devo ingoiarla senza ritardo. Il corpo di Cristo passa rapidamente, e reca con sé quell'arcano gusto di carne: passa intero che non m'occorre poi bevanda alcuna. Per l'innanzi ciò non mi avveniva, anzi dovevo far attenzione che non restassero frammenti dell'ostia fra i denti. Passata che sia, discende nel mio corpo e mi dà sensazione di alto piacere, quale si rivela anche all'esterno; infatti appare un tremito veemente, che a stento mi permette di prendere il calice».

Mentre io, frate, raccoglievo queste cose dalla sua bocca, essa disse: «Nota presto quello che ora mi viene rivelato».

Le fu detto: «Molto gli narrasti, ma se io non volessi, tu non potresti riferire nulla». «Io mi sforzavo a tacerlo, ma non potei trattenermi dal comunicartelo».

Proseguì dicendo: «Quando fai su di te il segno della croce, avverti nulla? A me accade questo: se mi segno rapidamente e non poso la mano sul cuore, non sento nulla. Ma quando pongo dapprima la mano al capo e recito: Nel nome del Padre, poi passo la mano sul cuore e aggiungo: Del Figliuolo, subito avverto qui un amore e un conforto e mi sembra che colui che nomino si trovi là». Aggiunse: «Non ti avrei detto questo se non fossi stata obbligata a fartelo noto».

«Viene Dio nell'anima non chiamato da questa?» Io, frate, dissi: «Credo di sì».
La fedele di Cristo riprese: «Talvolta Dio viene nell'anima senza che essa lo chiami e vi porta un fuoco, un amore, talvolta una soavitò; l'anima ritiene che questo venga da Dio, e si diletta in esso. Ma ancora non conosce che Egli è nell'anima, che qui non lo vede, ma vede la sua grazia nella quale si diletta.

«Dio viene ancora nell'anima, e le dice parole assai dolci, nelle quali molto si compiace, e sente di Lui, e in questo sentimento trova gran diletto. Resta però qualche minimo dubbio, poiché l'anima non è interamente certa che Dio sia in lei. Penso che ciò accada per la grande malizia e il difetto della creatura, o anche per volontà di Dio, che non permette che ella sia più certa e sicura. Ma ora l'anima viene resa certa che Dio è in lei, da che lo sente in modo diverso che d'abitudine: l'avverte con tale raddoppiato sentimento, e con tanto amore e fuoco divino, che viene allontanato da lei ogni timore dell'anima e del corpo. Dice cose tali che mai non ascoltó da alcun mortale, ed essa può comprenderle con la massima chiarezza, sì che le è odioso tenerle celate. Se tace è solo per terra che dispiaccia all'Amore; e poiché crede con assoluta certezza che quelle cose altissime non sarebbero comprese, da che vide e provò, parlandone, che non si intendono. E perché essa non vuol dire: "Io sento cose altissime", per non spiacere all'Amore.

«Quando, per ardente desiderio della salvezza del prossimo, rivelai qualche cosa, mi fu detto con rimprovero: "Sorella, ritorna alla divina Scrittura, ché questo là non è detto, e noi non ti comprendiamo". L'eccesso dell'amore giunse fino a farmi languire e giacere: fu allora che ti interrogai se l'anima può essere rassicurata di Dio sulla terra, e ti narravo quello che sentivo e tu volesti riprendermi e addurmi la Scrittura.

«All'anima resa certa che Dio è in lei è concesso di volere perfettamente Dio e schiettamente e veramente vi concorda tutta, senza menzogna. Ella vuole Dio: eppure è per falsità, ché non è. tutto vero e in ogni modo, e in qualche senso è mendace. Allora si accordano con l'anima anche le membra del corpo, l'anima si stringe all'unisono col cuore e col corpo e risponde per tutti. Qui essa ha un volere, datole per grazia.

Allora è detto all'anima: "Che vuoi?" Risponde l'anima: "Voglio Dio". E Dio le dice: "Io soddisferò questa tua volontà"; perché fino a questo punto ella non lo voleva veramente e interamente. Questo volere è dato a lei dalla grazia, in cui si riconosce che Dio è in lei e fa società con lei. Le è concessa questa unità di volere, ove
sente di amare Dio, a somiglianza del verace amore che Dio ebbe per noi: sente che Dio l'ha penetrata e fa società con lei. Egualmente le è dato allora di vedere Dio che le dice: "Guarda verso di me". L'anima lo scorge penetrato in sé e lo vede in modo più chiaro che un uomo possa vedere altro uomo, perché gli occhi dell'anima vedono una pienezza spirituale, non corporale, che non si può narrare. In questa visione l'anima prova diletto. E lo riconosce per segno certo e manifesto che Dio è in lei: infatti a nulla può volgere lo sguardo, se non a quello, che solo riempie l'anima inestimabilmente. Questo sguardo è così profondo, che l'anima non può mirare altra cosa, e mi duole che nulla ne so narrare; non è cosa tangibile né immaginabile, ma è tutta ineffabile.

«In altri modi ancora l'anima può conoscere quando Dio viene in lei, senza dubbio: ne citerò due.

Uno di essi è l'unzione che subito rinnova l'anima, e rende le membra del corpo docili e concordi con essa: l'anima non potrebbe allora essere toccata od offesa da alcuno, da soffrirne turbamento piccolo o grande. Sente e comprende che Dio le parla, e in questa unzione ineffabile intende chiarissimamente e certissimamente che Dio è in lei, e che nessun canto del paradiso, né nessun angelo, p­trebbero fare ciò. È cosa tanto ineffabile, che mi duole non poterne dare alcuna similitudine. Dio mi perdoni, ché molto desideravo di narrarlo, ma lo desideravo per manifestare la bontà divina, sempre che a lui piacesse.

L'altro modo per cui l'anima riconosce che Dio è in lei, è un amplesso che Egli concede all'anima, poiché nessuna madre il figlio, né alcuna persona al mondo può immaginarsi che abbracci con tanto amore, come Dio, con amore indicibilmente più grande, abbraccia l'anima. La stringe a sé con dolcezza e calore tali che nessuno al mondo può solo immaginarlo, se non lo prova».

Io, frate, insistevo su questa difficolta; la fedele di Cristo aggiunse allora: «Potresti forse credere alcun che, ma non in quel modo. Egli porta un fuoco per cui l'anima arde interamente in Cristo. Porta un lume sì grande per il quale – l'anima – intende tanta pienezza della bontà di Dio; quella che mostra in lei è assai più, che non esperimenti. Così è fatta certa e sicura che il Cristo è dentro di lei. E quanto diciamo resta bene al disotto della realta di quelle cose. Dio porta ancora nell'anima tanta abbondanza di letizia, sì che essa non sa più chiedere, anzi godrebbe un paradiso, solo che durasse. E questa gioia appare e si avverte in tutte le membra del corpo. Ogni amarezza e offesa, qualunque altra cosa si infligga, diviene dolce. Questo non potei nasconderlo alla mia compagna».

Io, frate scrittore, interrogai la compagna, e questa mi narrò che una volta, mentre insieme andavano per la strada, la fedele di Cristo si fece bianca, splendente, lieta, rosata, e gli occhi divennero grandi e così luminosi che non sembrava essere essa. Mi disse la compagna: Io ero triste e temevo che qualche persona, uomo o donna, ci osservasse e la guardasse. Le dicevo: Che ti giova velarti il volto? I tuoi occhi sembrano splendere come candele».
Ella era timida e assai semplice, e non conosceva tutti i doni della grazia elargiti alla compagna; sì che non cessava di lamentarsi e si batteva il petto col pugno, e diceva alla fedele di Cristo: «Dimmi, perché ti accade questo? Procura di nasconderti, perché così non possiamo camminare sulla terra». E ripeteva per semplicità e ignoranza: «Ahime, che faremo?». La fedele di Cristo le rispondeva: «Non temere, che, se pure ci imbatteremo negli uomini, Dio ci darà soccorso».

Questo accadde molte e molte volte, tanto che la compagna non ne sapeva precisamente il numero. Disse la fedele di Cristo che quella letizia resta per molti giorni, e alcun che di quel gaudio crede si manterra in eterno: «Io mi credo ricolma, e ormai non sono priva di quella nella mia vita, così che se dovesse venire qualche tristezza, ricordando quel diletto non potrò in alcun modo contristarmi». Disse la fedele di Cristo: «Quando l'anima conosce che ha ricevuto il Pellegrino, viene a tanta conoscenza della infinita bontà divina, sì che ritornando in me, compresi con assoluta certezza come coloro che più sentono Dio, meno possono parlarne. Poiché per quello stesso che sentono di quel Bene infinito e inenarrabile, meno possono parlarne».

Siccome io le resistevo, la fedele di Cristo aggiunse: «Quando tu vieni a predicare, ti auguro che possa comprendere quello che io intesi quando conobbi che avevo ospitato il Pellegrino: allora io nulla avrei potuto riferire di Dio, e credo che ogni uomo al mio posto, non potrebbe che tacere».

Ed io vorrei venire a te più tardi e dirti: "Fratello, narrami ora qualche cosa di Dio". Di certo tu nulla al mondo sapresti dire, e nemmeno pensare di Dio, tanto l'infinita bontà supererebbe te e ogni cosa che tu volessi dire o pensare. Questo non avviene perché l'anima perda la conoscenza o il corpo smarrisca il senso; essi restano integri. E tu diresti al popolo con parola ferma: "Andate con la benedizione, che non posso dirvi nulla di Dio". Anche in questo non v'è niente di corporate, ma ciò mi accadde una volta sola. Ora comprendo che quanto fu detto dalla Scrittura e da tutti gli uomini, fin dalla creazione del mondo, non mi sembra esprimere quasi nulla del senso intimo, neppure un granello di fronte all'intero creato».

 

(Trad. da Il libro della santa Angela da Foligno, versione di A. CASTIGLIONE MUMMI, intr. di A. BLASUCCI, Roma, 1950, pp. 78-91).

[1]Dalla ed. a cura di M. J. FERRÉ, Paris, 1927, pp. 154-160.

© 2000
Reti Medievali
UpUltimo aggiornamento: 16/08/08