![]() |
Didattica | |
|
|
Didattica > Fonti > Antologia di fonti sulla corte di Bisanzio > Illustrazioni, 11 | |||||||
FontiAntologia di fonti sulla corte di Bisanzioa cura di Giorgio Ravegnani © 2000-2005 – Giorgio Ravegnani per “Reti Medievali” PARTE III: LE ILLUSTRAZIONI11. L’imperatore Manuele I Comneno (e la moglie)![]() Miniatura, sec. XII (1125 ca.) Manuele Comneno, in piedi su un suppedion (il cuscino rotondo su cui i sovrani appoggiavano i piedi), ha alla propria sinistra la moglie Maria, figlia di Raimondo di Poitiers e di Costanza di Antiochia. Ai lati e al centro le iscrizioni: “Manuele Comneno in Cristo Dio fedele basileus porfirogenito e autocrate dei Romani” e “Maria la piissima augusta”. L’imperatore indossa una tunica color porpora e il loros. Nella mano sinistra porta l’akakia (il sacchetto contenente polvere di tombe) e nella destra lo scettro. In capo ha la corona chiusa da una calotta rigida ( il kamelaukion), che in età comnena diviene il copricapo ufficiale dei sovrani. |
||||||||
© 2000 Reti Medievali | ![]() |