![]() |
Didattica | |
|
|
Didattica > Fonti > Antologia di fonti sulla corte di Bisanzio > Illustrazioni, 4 | |||||||
FontiAntologia di fonti sulla corte di Bisanzioa cura di Giorgio Ravegnani © 2000-2005 – Giorgio Ravegnani per “Reti Medievali” PARTE III: LE ILLUSTRAZIONI4. Il protospatario Costantino![]() Miniatura, sec. X L’igumeno Makar (a sinistra) e il protospatario Costantino ai piedi di S. Nicola, come precisano le iscrizioni: “Il reverendissimo kathegumeno Makar che giace ai piedi di S. Nicola” e “Costantino di buona memoria che fu protospatario e fratello del sacellario che con l’aiuto di Dio fondò il monastero”. La miniatura è contenuta in un codice della Bibbia offerto al monastero costantinopolitano di S. Nicola da Leone patrizio, un dignitario eunuco di corte, che è ugualmente raffigurato in un’altra miniatura. Costantino, suo fratello, fu al contrario un dignitario “barbuto” ed è qui effigiato con l’uniforme ufficiale, in cui si nota chiaramente la spada sotto la clamide. |
||||||||
© 2000 Reti Medievali | ![]() |