![]() |
Didattica |
StrumentiLa predicazione nell'età comunaledi Carlo Delcorno © 1974-2005 – Carlo Delcorno Testi8. Predicazione di fra Ubertino da CasaleAngelo Clareno († 1337), capo degli Spirituali, descrisse nel Chronicon seu Historia septem tribulationum (ed. A. GHINATO, Roma, 1959) le peripezie dell'ala rigorista dei Minori. Protagonista della sesta tribolazione è Ubertino da Casale, della cui attività il Clareno offre una rapida e precisa notizia. Il passo che segue è tratto dal volgarizzamento trecentesco della Cronaca (seguo il Ms. Riccardiano 1487, c. 124r-v). Questo frate Ubertino, abitando nel monte della Verna della Provincia di Toscana, tutto divoto a santo Francesco, fedele testimonio della prima e ultima perfezione regolare, sincero e fervente predicatore della evangelica verità, infiammò e destò per essemplo della vita e per virtù della sua parola molti nella religione [1] e spetialmente nella provincia della Marca e della Valle [2] e di Toscana, alla pura e fedele observanzia della promessa perfezione. E per la vera carità, lasciando lui stare la sua quiete, la quale aveva in Iesù Cristo, attendendo solamente a Dio e alle cose celestiali, e assentendo al consiglio delle sante persone per potere favoreggiare gli frati e le persone spirituali, li quali pativono dalli aversari molte tribulazioni nella provincia di Toscana e della Valle di Spoleto, sì si mise scientemente a molti pericoli, e dettesi a molte fatiche. |
|
© 2000 Reti Medievali |
Ultimo aggiornamento: 02/07/2005 |