![]() |
Didattica |
StrumentiBisanzio. Società e statodi Jadran Ferluga © 1974 – Jadran Ferluga Documenti27. Titoli e funzioni, dignità e cariche nell'epoca tardo-bizantinaIl Trattato sulle cariche nell'impero bizantino è fonte preziosissima per la metà del XIV secolo. Esso fu erroneamente attribuito al curopalate Giorgio Codino, per cui figura più spesso sotto il nome di Trattato di Pseudo-Codino. La prima parte di esso qui tradotta (vedi Fonti, ed. cit., pp. 133-137) è testimonianza chiarissima del carattere che prese il governo bizantino, divenuto ormai un tutt'uno con la famiglia imperiale, e delle tendenze separatistiche, diciamo pure feudali, che diventavano sempre più apparenti. Anche in questo caso non credo sia necessario spiegare ogni titolo; importante è il loro rapporto e la posizione nella gerarchia. I Sull'ordine delle dignità e delle cariche I figli dell'imperatore, i despoti, hanno la precedenza sui fratelli e generi dell'imperatore, nel caso che anche essi siano despoti. Il despota Il sebastokrator Il cesare Il protovestiario. L'imperatore Michele il primo dei Paleologhi [1] avendo tolti al protosebasto gli abiti verdi, li conferì a suo nipote Michele Tarcaniota dopo avergli dato il titolo di protovestiario [2]. Gran duca Gran domestico. L'imperatore Andronico il primo dei Paleologhi [3], avendo tolti all'eparco gli ornamenti gialli che portava fin dall'origine, li conferì a suo nipote Giovanni Paleologo figlio del Porfirogenito, creato panipersebasto, ponendolo al di sopra di tutti i suoi nipoti e inoltre del protovestiario, del gran duca, del gran domestico e degli altri. L'imperatore Andronico il giovane [4] e l'imperatore suo nonno resero il gran domestico Giovanni Cantacuzeno, che divenne anche imperatore, di rango uguale al panipersebasto. In seguito quegli, cioè l'imperatore Andronico, dopo la morte dell'imperatore suo nonno collocò il gran domestico Cantacuzeno, per onorario, al di sopra di tutti: dei nipoti di suo nonno imperatore, dei suoi zii, così come di tutti gli altri, ivi compreso il panipersebasto e il protovestiario; quegli, cioè il gran domestico, fu dunque ormai il primo dopo il cesare, seguito dagli altri. Panipersebasto, Protovestiario, Gran duca, Protostratore, Gran stratopedarca, Gran primmikerios, Gran connestabile, Gran logotete, Protosebasto, Pinkernes, Curopalate, Parakimomenos del sigillo, Parakimomenos della camera [5] , Logoteta del genikon: l'imperatore Andronico il primo dei Paleologhi per onorare Teodoro Metochite, che era logotete del genikon, lo fece gran logotete; egli era al di sopra del gran stratopedarca ma al di sotto del protostratore. |
|
© 2000 Reti Medievali |
Ultimo aggiornamento: 26/07/08 |