Logo di Reti Medievali 

Didattica

spaceleftMappaCalendarioDidatticaE-BookMemoriaOpen ArchiveRepertorioRivistaspaceright
Didattica > Fonti > Antologia delle fonti altomedievali > Nota ai testi

Fonti

Antologia delle fonti altomedievali

a cura di Stefano Gasparri
e Fiorella Simoni
con la collaborazione di Luigi Andrea Berto

© 2000 – Stefano Gasparri per “Reti Medievali”


Nota ai testi

  1. All’interno dei brani (ciascuno dei quali è contrassegnato da una lettera dell’alfabeto) è stata inserita la parentesi quadra […] per indicare i passi che sono stati saltati nella traduzione presentata qui. La parentesi però non è stata mai messa all’inizio o alla fine di un brano. Nel caso che siano state saltate intere parti di una fonte (capitoli, articoli di legge, ecc.) si è lasciata una riga bianca; ed anche in questo caso, prima e dopo la riga bianca non è stata inserita alcuna parentesi.
    Nel caso di parti consecutive, invece, si è andati di seguito, senza distinguere con un salto di riga, ad esempio, i singoli capitoli di una cronaca (indicati comunque in calce alla fonte); e questo per motivi di leggibilità.
  2. Le parole inserite fra parentesi quadre sono integrazioni del traduttore per rendere più comprensibile il testo della fonte.
  3. Le parole inserite tra i segni < > sono aggiunte al testo originale della fonte (glosse antiche o integrazioni dell’editore).
  4. I rinvii interni sono fatti in questo modo: [cfr, cap. 3,1 (A)], ad esempio, si riferisce al brano A del paragrafo 1 del capitolo 3. Se nel rinvio non c’è alcun riferimento ad un capitolo, il rinvio stesso si intende interno al capitolo in cui si trova (per esempio: [cfr, par. 7 (B)]).
© 2000
Reti Medievali
UpUltimo aggiornamento: 01/09/05