Si è spento oggi a Foggia Raffaele Licinio, già professore ordinario di Storia medievale nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Bari e direttore del Centro di Studi normanno-svevi. Attento studioso del Mezzogiorno nel basso medioevo, Raffaele Licinio è stato autore di numerosi studi dedicati ai rapporti tra realtà istituzionali, assetti del territorio, strutture sociali e realtà produttive, con particolare attenzione ai temi dell'incastellamento e della storia agraria.
Colleghi e amici ne ricordano la vivida intelligenza, la vasta cultura, la lieve ironia.
La Società italiana degli storici medievisti e Reti Medievali hanno siglato una convenzione per sostenere la più ampia diffusione in rete, in libero accesso, delle pubblicazioni e delle iniziative scientifiche degli storici del medioevo.
» Associazione
» Didattica
» Dottorato
» Ricerca
» Attività
» Notizie
» Bandi
5 per mille a Reti Medievali
È sufficiente firmare nella dichiarazione dei redditi nella casella "Finanziamento della ricerca scientifica e della università" e scrivere il codice fiscale 93147520238
10 euro per Reti Medievali
Chi intende sostenere Reti Medievali può effettuare un bonifico bancario all'"Ass.
cult. Reti Medievali", Banco Popolare di Verona / BPM, Piazza Nogara 2,
37121 Verona, IBAN:
IT 34R 05034 11750 000000164505 , SWIFT code: BAPPIT21001
oppure con carta di credito sul sito
sicuro di Paypal: