Fonti
Antologia delle fonti altomedievali
a cura di Stefano Gasparri
e Fiorella Simoni
con la collaborazione di Luigi Andrea Berto
© 2000 – Stefano Gasparri per “Reti Medievali”
1. I grandi assedi: Roma e Milano (A) Procopio, La
guerra gotica, I, 25. (B) Procopio, La guerra
gotica, II, 21.
Tra le maggiori vittime della lunghissima guerra greco-gotica furono le
città italiane. Qui si narrano il primo interminabile assedio
subito da Roma ad opera dei Goti, comandati dal re Vitige (dal febbraio
537 al marzo dell’anno seguente), e la distruzione di Milano, accompagnata
dal massacro di tutti gli abitanti maschi della città (B),
da parte dei Goti e dei Burgundi loro alleati (539).
Nel momento più duro, a Roma – che solo allora rinunciò alle sue terme, uno dei
simboli della socialità antica – emergono di nuovo alla superficie riti legati al passato
pagano della città un tempo dominatrice del mondo: si consultano i libri Sibillini e –
come nel passo riportato (A) – si tenta
addirittura di riaprire il tempio di Giano. (A) […]
Procopio, La guerra gotica, I, 25. Traduzione in italiano (B) […]
Procopio, La guerra gotica, II, 21. Traduzione in italiano
|