Il 4 agosto scorso si è spento Vincenzo D’Alessandro (Bagheria 1934 – Palermo 2025), un protagonista di una stagione di rinnovamento della medievistica siciliana e italiana. Il suo nome è legato principalmente sia a un’opera che ha segnato profondamente la storiografia sulla Sicilia, il volume Politica e società nella Sicilia aragonese, apparso nel 1963, sia ai numerosi contributi sul regno normanno, fra i quali spicca il volume…
Anno: 2025
San Miniato: bando 2025
Fondazione Centro Studi sulla Civiltà del Tardo Medio Evo XIX Convegno di studi San Miniato, 25-27 settembre 2025 L’impero e l’Italia nel tardo medioevo Bando di concorso per 15 borse di studio residenziali Per favorire la partecipazione al Convegno di giovani studiosi che non abbiano superato il 32° anno di età, la Fondazione Centro Studi sulla Civiltà del Tardo Medioevo…
Scomparsa di Pierre Toubert (29 novembre 1932 – 5 giugno 2025)
La comunità internazionale degli storici piange la scomparsa, avvenuta il 5 giugno 2025 nella sua abitazione parigina, di Pierre Toubert, insigne studioso dell’Italia medievale, già professore al Collège de France. Le sue ricerche hanno lasciato un’impronta profonda e duratura negli studi medievistici, fin dalla pubblicazione della sua monumentale tesi di dottorato sul Lazio medievale, apparsa nel 1973, in cui veniva…
RM Rivista: aperto il fascicolo 1 del 2025
Aperto il numero 26 N. 1 (2025).In questo numero: quattro articoli originali e due interviste che esplorano nuovi percorsi di ricerca nella medievistica. 🔗 Per il sommario completo e leggere i contributi:👉 https://serena.sharepress.it/index.php/rm/issue/view/850 #RetiMedievali #Medievistica #OpenAccess #StoriaMedievale
Scomparsa di Cosimo Damiano Fonseca
Cosimo Damiano Fonseca (Massafra, 21 febbraio 1932 – 10 marzo 2025) è stato un eminentestudioso del Medioevo europeo. Dopo aver conseguito nel 1956 a Napoli il dottorato in teologiaha conseguito nel 1961 la laurea presso l’Università Cattolica di Milano. È stato assistente delsuo maestro Cinzio Violante e dal 1973 Ordinario di Storia medievale, materia che ha insegnatoanche presso l’Università di Lecce, dove…