Fonti
Antologia delle fonti altomedievali
a cura di Stefano Gasparri
e Fiorella Simoni
con la collaborazione di Luigi Andrea Berto
© 2000 – Stefano Gasparri per “Reti Medievali”
IX
L’età carolingia / 3
Società, istituzioni, economia (A) Capitolare di Aquisgrana,
KK 1, c, 16 (802-803). (B) Capitolari franchi,
KK 1, c. 8 (801-813?). (C) Giuramenti di Quierzy,
KK 2, cc. 1-2 (858). (D) Capitolare di Héristal,
KK 1, c. 16 (779). (E) Capitolare di Héristal,
KK 1, c. 21 (779). (F) Dhuoda, Manuale per
mio figlio, III, 4 (843).
(A) Eginardo, Lettere,
EE 5, 34. (B) Eginardo, Lettere,
EE 5, 27. (C) Eginardo, Lettere,
EE 5, 24. (D) Capitolare di Héristal, KK 1, c. 14
(779).
(A) Promemoria sull’esercito
da inviare nella Gallia occidentale, KK 1, cc. 1-2 (807). (B) Capitolare per
i messi sulla mobilitazione dell’esercito, KK 1, c. 1 (808). (C) Lettera all’abate
Fulrado, KK 1 (800 circa). (D) Capitolare di Boulogne-sur-Mer,
KK 1, cc. 1-5, 10 (811). (E) Capitolare sulla
spedizione in Corsica, KK 1, cc. 1-3 (825).
(A) Capitolare generale
dei missi dominici, KK 1, cc. 1-5, 13 (802). (B) Capitolare di Héristal,
KK 1, c. 7 (779). (C) Concilio di
Francoforte, KK 1, c. 25 (794 ).
(A) Capitolare di Quierzy-sur-Oise, KK
2, cc. 9, 10 (877).
(A) Capitolare sulle villae,
KK 1. (B) Polittico dell’abbazia di
Saint-Germain-des-Prés, cc. 1-3, 38 (circa 814).
(A) Capitolare Olonese
mondano, KK 1, cc. 1-3 (825). (B) I placiti del “Regnum
Italiae”, FSI 92, 1, 49 (845). (C) Codice Diplomatico
Amiatino, 165 (887). (D) Capitolare di Pipino,
KK 1, c. 10 (790 circa)
Capitolare generale dei messi,
KK 1, c. 26 (802)
Capitolare italico di Pipino,
KK 1, c. 12 (801 (806?) - 810).
Capitoli diretti dai missi
dominici ai conti, KK 1, c. 5 (801-813).
Capitolare di Héristal,
KK 1, c. 22 (779).
Capitoli che devono essere
conosciuti mediante i missi, KK 1, c. 1 (803-813).
Capitolare italico di Pipino, KK 1, c.
16 ( 801 (806?) – 810).
(A) I placiti del “Regnum
Italiae”, FSI 92, 1, 56 (851-852). (B) Capitolare dei missi dato a Nimega, KK
1, c. 18 (806).
|