Fonti
Antologia delle fonti altomedievali
a cura di Stefano Gasparri
e Fiorella Simoni
con la collaborazione di Luigi Andrea Berto
© 2000 – Stefano Gasparri per “Reti Medievali”
XIII
Il regno
imperiale tedesco
(A) Reginone di Prum, Cronaca, SRG, Anni 887, 889, 896, 899-900;
[Adalberto], Continuazione, ivi, anni 911-913, 915, 917, 919.
(A) Widukindo Di Korvey, Gesta dei Sassoni, SRG, I, 26-27, 33-34.
(B)
Widukindo di Korvey, Gesta dei Sassoni, SRG, I, 35-36.
(A) Widukindo di Korvey, Gesta dei Sassoni, SRG, II, 1-2.
(B) Widukindo di Korvey, Gesta dei Sassoni, SRG, III, 7-9.
(C) Widukindo di Korvey, Gesta dei Sassoni, SRG, III, 44, 46, 49.
(A) Ottone I, Diplomi, DRG 1/2, n. 379 (969).
(A) Liutprando da Cremona, Gesta di Ottone, SRG, 2.
(B) Ottone I, Diplomi,
DRG 1/2, n. 235 (962).
(C) Liutprando da Cremona, Gesta di Ottone, SRG, 10, 13,
15-16.
(A) Giovanni XIII, Lettere
e Decreti, PL 135, n. 2.
(B) Adamo di Brema, Gesta
dei vescovi della chiesa di Amburgo, SRG, 11, 15-16.
(C) Tietmaro di Murseburgo, Cronaca, SRG, 11, 20.
(A) Widukindo di Korvey, Gesta dei Sassoni, SRG, III, 71-73.
(B) Tietmaro di Merseburgo, Cronaca, SRG, III, 12.
(A) Gerberto di Aurillac, Libro sulle ragione e l’uso di ragione, PL, 139, col. 159.
(B) Leone da Vercelli, Versi su Gregorio papa e Ottone Augusto, pp. 200-201.
(C) Ottone III, Diplomi, DRG 2/2, n. 388 (1001).
(A) Tietmaro di
Merseburgo, Cronaca, SRG, IV, 28-29.
(A) Tangmar, Vita
di Bernardo, vescovo di Hildesheim, SS 4, pp. 770.
(B) Bruno di Querfurt, Vite dei cinque eremiti martiri in
Polonia, SS 15/2, 3.
(A) Tietmaro, Cronaca, VII, 20-21. |