Fonti
Antologia delle fonti altomedievali
a cura di Stefano Gasparri
e Fiorella Simoni
con la collaborazione di Luigi Andrea Berto
© 2000 – Stefano Gasparri per “Reti Medievali”
XI
L’età vichinga
(A) Cronica anglossasone,
anni 789,793. (B) Annali del regno
franco, SRG, anni 808, 810.
(A) Ramberto, Vita di
Anscario, SRG, 7-9, 12, 15-16.
(A) La guerra dei Gaeli
contro gli stranieri, RS 48, 9, 11. (B) Annali di S. Bertin,
anni 834, 836, 838, 841, 850, 852-855. (C) Aelfric, Passione di S.
Edmondo, pp. 98-100.
(A) Asser, Gesta del
re Alfredo, 47-49, 52-53, 55-56. (B) Trattato di Alfredo
e Guthrum (886/90), pp. 4-5. (C) Il viaggio di
Ohthere, pp. 33-35.
(A) Annali di S. Vaast,
SRG, anni 879, 880, 881, 882, 884, 885.
(A) La battaglia di Brunanburh,
pp. 516-518. (B) Saga di Egil
Skallagrimsson, 55.
(A) Annali di S. Bertin,
SRG, anno 839. (B) Racconto dei tempi
passati, pp. 11-12. (C) Ibn Rustah, Libro delle
gemme preziose, VII.
(A) Racconto dei tempi
passati, p.27. (B) Racconto dei tempi
passati, pp. 62-69. (C) Snorri Sturluson,
Saga di Harald Il Severo, 16-17.
(A) Il libro degli insediamenti,
1-2, 5. (B) Ari Il Sapiente, Il
libro degli Islandesi, 1. (C) Saga di Eirik Il
rosso, 2. (D) Saga dei
Groelandesi, 3-4.
(A) Wulfstan,Omelie,
pp. 116, 119-120. (B) Gesta del re
Canuto, SRG, II, 15-16, 18-19.
(A) Widukindo di Korvey,
Gesta dei Sassoni, SRG, III, 45. (B) Ari Il Sapiente, Il
libro degli Islandesi, 4. (C) Adamo di Brema, Gesta
dei vescovi delle chiese di Amburgo, IV, 26,
(con glosse 138-139), 27 (con glossa 140), 30.
(A) Il canto dello stendardo,
vv. 11-36, 57-88, pp. 311, 313-315. (B) Snorri Sturluson,
Saga di Harald il Severo, 91.
|